Il progetto LocarnOFF è un amarcord a cura di Roberto Raineri-Seith, in forma di work in progress, sulla scena musicale, artistica e culturale underground locarnese degli anni Ottanta - primi anni Novanta. A carattere soprattutto foto/grafico, pubblicato inizialmente online e in seguito idealmente anche come volume, è rivolto unicamente ai progetti ed eventi in massima parte autoprodotti o realizzati fuori dal contesto istituzionale (gallerie, musei ed enti legati alla cultura ufficiale) nel periodo compreso tra i primi anni 80 e i primissimi anni 90. Il taglio dichiaratamente autocelebrativo della narrazione va inteso come omaggio, più che alle minor celebrities locali protagoniste della stessa, soprattutto a quella che anche nella piccola e provinciale Svizzera italiana fu un'epoca straordinaria per creatività, spirito di innovazione e di rottura oltre che di ostilità totale ad ogni forma di compromesso esistenziale.Con "off" e "underground" si intende poi u
Cerca nel blog
LocarnOFF: l'underground musicale e culturale locarnese e della Svizzera italiana degli anni 80 e 90
Amarcord a cura di Roberto Raineri-Seith, in forma di work in progress e a carattere soprattutto foto/grafico, sulla scena "off" locarnese e della Svizzera italiana del periodo 1981-1993 legata ad espressioni innovative e di rottura, genericamente derivate soprattutto dalle avanguardie oltre che dai movimenti post-punk, new / no-wave e "industrial-electronics" inglese.